
La riserva naturale orientata Laghetti di Marinello
La riserva naturale orientata Laghetti di Marinello è un’area naturale protetta situata nel comune di Patti, nella città metropolitana di Messina. La riserva occupa oltre 400 ettari ed è stata istituita nel 1998.[1]
La nostra proposta prevede una passeggita guidata dalle 0re 16.00 alle 19.30.
Proposta prevede:
- Partenza da Montalbano
- Bagno al Mare, attraversando tutta la Riserva sulla spiaggia prospiciente le isole Eolie.
- Visita ai Laghetti, alla Flora della Riserva;
- Rientro a Montalbano Elicona
- Lago Marinello;
- Lago Mergolo della Tonnara;
- Lago Porto Vecchio;
- Lago Fondo Porto;
- Lago Verde;
- Lago Nuovo.
- Si distingue tra la vegetazione della Riserva:
- Hyparrhenia hirta, barboncino mediterraneo;
- Elicriso italicum , elicriso;
- Ruppia maritima, fieno di mare;
- Echinops spinosissimus, cardo-pallottola vischioso;
- Dianthus rupicola, garofano delle rupi;
- Brassica incana, cavolo biancastro;
- Lonicera implexa, caprifoglio mediterraneo,
- 10% di sconto su pranzo e cena per i Partecipanti alle Escursioni alla Cassa del Ristorante. Le promozioni non sono cumulabili con altre da noi promosse. “Il Ritrovo dei Re Ristorante si trova in via Livatera vicino alla Chiesetta “Catara del 1300 in Montalbano Elicona.

Commenti recenti