Un Cenone di fine anno tutto Medievale, dalle portate (bandigioni) a base di verdure e sia a base di carne, tra cui si è distinto il ns. piatto forte “La… [Continua a leggere]
Categoria: Itinerari Handmade
Itinerari nella Sicilia dei Nebrodi
L’ospite è sacro, sin dai tempi antichi, il forestiero era considerato una persona da accogliere nella propria “casa” con tutti gli onori e le attenzioni. E quando si parla della… [Continua a leggere]
Oggi più che mai abbiamo bisogno di “sogni” per immaginare un futuro nuovo con altre regole e principi. Un futuro dove l’uomo non si considera al Centro della Creazione ma… [Continua a leggere]
Silvio Scuto il Presidente della coop. agricola Handmade, laureato in scienze Agrarie, CHEF e responsabile della Gestione della Handmade e della formazione interna; Rosaria Nociforo Prof. Universitaria, Si occupa delle… [Continua a leggere]
Il Presepe Vivente in Montalbano Elicona giorno 26 – 29 Dicembre e 6 Gennaio 2020 Il Presepe di Montalbano Elicona ha una tradizione Ventennale e viene animato nell’Antico Borgo del… [Continua a leggere]
1. Il Cibo ha una dimensione relazionale importantissima nella storia della vita sociale umana: La dimensione relazionale del Cibo la cogliamo prima con il territorio, il suo paesaggio, la cultura della gente… [Continua a leggere]
Un luogo magico, sacro in ogni tempo, posto in un altura tra i Nebrodi, esposto soprattutto ai venti, ci offre la Bellezza! Le passeggiate che vi proponiamo sono un percorso… [Continua a leggere]
Il cibo come relazione: sedersi a tavola insieme, condividendo il cibo stando seduti attorno ad un tavolo, è un modo per sentirsi in “Comunità”. E’ la comunità intesa come Universo di… [Continua a leggere]
La dimensione relazionale del Cibo è anche quella col territorio, col paesaggio, la cultura dei luoghi e la loro storia, con il lavoro di chi ha preparato il cibo e degli ingredienti che compongono ogni pietanza, il cibo fonde con… [Continua a leggere]
Al “Ritrovo dei Re” Condividere il cibo è il primo modo per sperimentare la relazione che abbiamo con la nostra “Madre Terra” o e con gli altri esseri viventi. La gratitudine… [Continua a leggere]