Un Cenone di fine anno tutto Medievale, dalle portate (bandigioni) a base di verdure e sia a base di carne, tra cui si è distinto il ns. piatto forte “La Porchetta medievale” con contorno di porcini alla crema di formaggio. il fagottino vegetariano, con cuscus e verdure in agrodolce e per finire il nostro dolce alla nocciola. La Vestizione prima della cena ed un breve racconto come era usanza comportarsi durante le cene conviviali, accompagnato da un aperitivo a base di Ceci al rosmarino, nocciole tostate, e l’ippogrsso un vino speziato molto usato nelle cene medievali. La cena è stata improntata com eera usanza un tempo intrattenere con giullari e attori per rintrattenere i commensali.
Noi abbiamo preferito coinvolgere i nostri commensali con dei giochi che particolarmente hanno coinvolto i bambini e anche gli adulti.