
Il Cammino del Tindaro e il bagno nel Mare di Marinello
Note di presentazione dell’Itinerario: | |
Coordinate inizio: | Quota inizio: metri ………. slm |
Coordinate Fine: | Quota Fine: metri ………. slm |
Escursione a piedi A/R: ……. / ……… minuti | Percorso in auto dalla strada ……………..: 5 minuti |
Lunghezza complessiva del percorso A/R: ……….. Km | Difficoltà: Turistico, media, Esperti; |
Il cammino del Tindaro, antico percorso che il Paese di Montalbano Realizzava ogni anno a maggio nell’ultimo sabato. Il percorso dura 5 ore. Si parte alle ore 03.00 fino al Santuario del Tindari con orario di arrivo ore 08:00. Si percorrono vecchie trazzere da cui è possibile vedere paesaggi incredibili. Giunti al Santuari del Tindari, si puo lasciare liberi 3 ore, il tempo che ognuno, se vuole, si puo partecipare al rito della Messa oppure può visitare il Teatro greco del Tindaro. Nel frattempo si puo consumare il proprio panino. La pausa pranzo si fa a sacco ed ognuno porta il proprio panino e acqua in borraccia. Alle 12:00 si intraprende la discesa dal sentiero “Coda di Volpe” Fino ai laghetti della riserva di Marinello e alla Spiaggia dove troviamo davanti le isole Eolie. A questo punto il bagno è d’obbligo, (quindi portarsi un costume da bagno) Bagno e tanto sole. Per il Rientro a Montalbano previsto alle ore 17:00 sarà organizzata una navetta.

Commenti recenti